Progetti conclusi
Bridging | Motivare insegnanti e alunni all’apprendimento e-learning |
emett | European Master for European Teacher Training |
Permit | Promote Education and Reciprocal understanding through Multicultural Integrated Teaching |
SFP | Strengthening Family Program |
CLIMA | The Master on-line on Climate Change and Sustainable Development |
uTeacher | A common European framework for teachers' professional profile in ICT per education |
1.1 A.A. 2008/2009
Progetto 3EMI “Intercultural and environmental management of schools”: ricerca metodologica e progettazione del sito Web (http://www.3emi.eu)
1.2 A.A. 2007/2009
Progetto PERMIT: strutturazione metodologica e ricerca comunicativa. Progettazione, implementazione e gestione del sito (http://permitproject.eu)
1.3 A.A. 2009/2009
Progetto CLIMA: Asia Link. Lavoro di ricerca metodologie per la formazione dei tutor a livello internazionale. Produzione di materiali.
1.4 A.A. 2008/2009
Progetto di professionalizzazione degli insegnanti promosso dalla Provincia Autonoma di Trento sul tema: le Nuove Tecnologie a sostegno della didattica, percorsi BEM 2, BS3.
1.5 Anno 2007/2008
ITT Mazzotti di Treviso: Progetto LLINK: Lifelong Learning Interactive Network DISTANCE EDUCATION EUROPE”
Seminari in Norvegia (periodo 03-12 ottobre 2007): Oslo; Trysil; Hamar; University at Mo I Rana.
1.6 A.A. 2006/2007
Progetto di professionalizzazione degli insegnanti promosso dalla Provincia Autonoma di Trento sul tema: le Nuove Tecnologie a sostegno della didattica, percorsi B ed E.
1.7 A.A 2006/2007
Centro Studi e Formazione Villa Montesca (Coordinatore) - SEU Servizio Europa - Università Ca’ Foscari di Venezia - Progetto Insulae Europae. Partecipanti: Italia, Slovenia, Bulgaria, Spagna, Cipro, Romania. Produzione materiali: “ European Literature and Culture” suddiviso in otto U.D.
1.8 Anno 2004-2005
Partecipazione, in qualità di ricercatore, al Progetto Europeo Uteacher: European teachers’ development in ICT for education, ovvero sviluppo professionale degli insegnanti europei nell’information communication technology – tecnologie didattiche per la formazione iniziale e continua, (Piano E-Learning). Project leader: dott. Vittorio Midoro (ITD-CNR di Genova); partner: SSIS del Veneto e University of Glasgow (UK)
1.9 Anno 2005
Lavoro di ricerca sulle metodologie della formazione in rete: Le chat didattiche commissionata da INDIRE. Denominazione del Progetto: CREAZIONE DEI MATERIALI PER IL CORSO PUNTOEDU UTOR/PUNTO EDU RIFORMA.
1.10 Anno 2002
Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione FOR TIC – Piano A.